-
Datemi una barca, disse l’uomo.
E voi, a che scopo volete una barca,
si può sapere, domandò il re.
Per andare alla ricerca dell’isola sconosciuta,
rispose l’uomo.
Sciocchezze, isole sconosciute non ce ne sono più.
Sono tutte sulle carte.
Sulle carte geografiche ci sono soltanto le isole
conosciute.
E qual è quest’isola sconosciuta di cui volete
andare in cerca.
Se ve lo potessi dire allora non sarebbe
sconosciuta
“Il Racconto dell’Isola Sconosciuta”
di J. Saramago POST-WEEK: dialoghi che aiutano a tracciare…
-
-
L’attesa ritrovata
20 agosto 2017 12:39 PM | No Comments“Noi, che c’era la Polaroid e aspettavi che si vedesse la foto” si legge in un italiano approssimativo nei titoli di “A tutti quelli che ci sono stati”, un filmato che ha girato per qualche giorno su You Tube. La...
Read More -
La civetta, gli accendini e Pompeo. Favole e felicità?
20 luglio 2017 4:49 PM | 2 CommentsNon sarà stato più di cinque anni fa: insieme ad un amico, di notte, percorrevamo in macchina le stradine della campagna marchigiana di rientro da un concerto di un gruppo folk-metal tanto divertente quanto poco probabile. Piantato in mezzo alla...
Read More -
Il giorno del passaggio
14 aprile 2017 9:33 AM | No CommentsIl Venerdì è il giorno del dolore ingiusto, della perdita inaccettabile, della rabbia e del pianto. Il cuore è a pezzi, ogni promessa è infranta. Ci si ritrova scaraventati con violenza improvvisa nel buio della terra, nell’anima cala una notte...
Read More -
L’INQUIETUDINE
18 marzo 2017 6:12 AM | No CommentsTimori e tremori dell'interiorità Incontro - Sabato 1 aprile
Read More -
Di fronte al male ricevuto che fare?
20 febbraio 2017 9:59 AM | No CommentsPer qualche ora alcuni fatti di cronaca hanno calamitato l’attenzione dei media a discapito dei tormentoni calcistici e politici e delle ossessioni culinarie ed hanno animato i commenti e le discussioni perfino nella piazza e nel bar vicini a casa...
Read More -
L’Aratro e la Stella in cammino
07 gennaio 2017 11:25 AM | No CommentsNon c’è nessuna festività che la nostra associazione, L’Aratro e la Stella, sente vicina alla sua essenza, come quella dell’Epifania. Eccone i motivi. Il nome innanzitutto. “Se vuoi tracciare diritto il tuo solco attacca l’aratro ad una stella”: è da...
Read More -
La goccia sul muro
15 aprile 2016 6:34 PM | 1 CommentIl mulino a vento poggia su solide mura. Circolari. Bianche. Penso a Ashraf, migrato in cerca di vita. Chiude il suo passato in uno zaino e parte. Arriva in Italia e inizia ad incontrare muri di diversa sorta: il muro...
Read More
-
-
QUEL CHE INFERNO NON È
Cercare e saper riconoscere chi e che cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio
-
IL CAMMINO DELL’UOMO
Percorso in 5 tappe nella parte più profonda di noi stessi, per rimettersi in cammino e scoprire la propria unicità, autenticità e integrità (corpo, mente cuore)
-
Week end: DAI BISOGNI AL DESIDERIO
18-20 maggio 2018.
Itinerario verso un paese dove non siamo mai stati.
Il bisogno ci appaga, il desiderio ci mette in cammino. -
1° DESIDERARE IL SENSO
Tempo del Decidere e del Viaggio
-
2° ABITARE IL SOGNO
Tempo dell’Altro e della Responsabilità
-
3° PRENDERE IL LARGO
Tempo della Sosta, dell’Ospitalità e dei Doni
-
4° VERSO UNA META CHE NON HA NOME
Tempo del Nome, della Parola e dell’Identità
-
LE PAURE CHE CI ABITANO
Non si può toccare l’alba se non si sono percorsi i sentieri della notte.
13 gennaio h 15-19
-
Il salto
Posted on 4 novembre 2017 | Nessun commentoIl Bruco chiede ad Alice: “Tu chi sei?” “Io… io, ora come ora, non lo so più, signore. Almeno so chi ero quando mi sono alzata stamattina, ma penso di essere cambiata diverse volte da allora.” (L. Carrol) Per mesi... -
L’attesa ritrovata
Posted on 20 agosto 2017 | Nessun commento“Noi, che c’era la Polaroid e aspettavi che si vedesse la foto” si legge in un italiano approssimativo nei titoli di “A tutti quelli che ci sono stati”, un filmato che ha girato per qualche giorno su You Tube. La... -
La civetta, gli accendini e Pompeo. Favole e felicità?
Posted on 20 luglio 2017 | 2 commentiNon sarà stato più di cinque anni fa: insieme ad un amico, di notte, percorrevamo in macchina le stradine della campagna marchigiana di rientro da un concerto di un gruppo folk-metal tanto divertente quanto poco probabile. Piantato in mezzo alla... -
Il giorno del passaggio
Posted on 14 aprile 2017 | Nessun commentoIl Venerdì è il giorno del dolore ingiusto, della perdita inaccettabile, della rabbia e del pianto. Il cuore è a pezzi, ogni promessa è infranta. Ci si ritrova scaraventati con violenza improvvisa nel buio della terra, nell’anima cala una notte... -
Di fronte al male ricevuto che fare?
Posted on 20 febbraio 2017 | Nessun commentoPer qualche ora alcuni fatti di cronaca hanno calamitato l’attenzione dei media a discapito dei tormentoni calcistici e politici e delle ossessioni culinarie ed hanno animato i commenti e le discussioni perfino nella piazza e nel bar vicini a casa... -
La goccia sul muro
Posted on 15 aprile 2016 | 1 commentoIl mulino a vento poggia su solide mura. Circolari. Bianche. Penso a Ashraf, migrato in cerca di vita. Chiude il suo passato in uno zaino e parte. Arriva in Italia e inizia ad incontrare muri di diversa sorta: il muro...
-
Downloads
Statuto
Nessun commento -
Associazione
PATERNITÀ MATERNITÀ FILIALITÀ
Nessun commento